Oltre alla grande prestazione, il gol che mancava da quasi un anno
Barella non ha fatto rimpiangere Calhanoglu, al quale Chivu ha dato un turno di riposo. Anche con la Cremonese, dopo l’eccellente prova alla prima giornata contro il Torino, il vicecapitano dell’Inter ha disputato una grande prestazione in un ruolo che si è sempre detto (diciamo pure a ragion veduta, considerati i pregressi) non essere suo: quello di regista.
Invece, come sottolineano in pochissimi, in questi anni Barella è cresciuto molto proprio in palleggio e visione di gioco. Ampio merito va dato al lavoro di Inzaghi. Certo, al contempo ha un po’ perso quelle doti da incursore – ma pure perché ha arretrato il suo raggio d’azione – che lo avevano caratterizzato e messo in evidenza nei primi anni di carriera ad alto livello, comprese le prime due stagioni in maglia nerazzurra.

Nell’ultimo anno, ma soprattutto negli ultimi mesi Barella è stato criticatissimo. Uno dei più criticati in assoluto dai tifosi interisti o pseudo tali, ma in queste ore c’è stato un parziale e doveroso cambio di bandiera. Una giravolta figlia della partita giocata ieri dal centrocampista sardo. I numeri, che prendiamo da Sofascore, sono per così dire impressionanti.
77 passaggi indovinati su 89, in pratica l’87%. Siamo davvero vicinissimi al 91% di passaggi precisi realizzata da Modric sempre con la Cremonese, la quale vinse però a San Siro per 2-1 al termine di una partita anche sfortunata per la formazione di Allegri.
Il confronto con il croato è senz’altro blasfemo, ma è per rendere l’idea e, soprattutto, quello che stanno facendo in queste ore alcuni tifosi nerazzurri per evidenziare la prova da applausi del numero 23. “Si è messo in tasca Modric”, il tenore dei commenti social degli interisti.
Da evidenziare comunque altri numeri di Barella con la Cremonese, come i 6 passaggi chiave. Il Sofascore Rating della mezz’ala, pardon del regista della squadra di Chivu tocca l’8.9: è inferiore soltanto a quello del migliore in campo in assoluto, Ange-Yoan Bonny (9.8), e di Dimarco (9.3) autore di un assist e di un gol.
Barella e il gol che mancava da Lazio-Inter di dieci mesi fa

A segno ci è andato anche lo stesso Barella: sua la firma del definitivo 4-1. È la sua prima rete stagionale, la prima dopo ben dieci mesi: l’ultima risale infatti al 16 dicembre 2024, quando fu il terzo marcatore del 6-0 inflitto all’Olimpico alla malcapitata Lazio di Baroni.