Dal 2023 ad oggi ha contribuito alla realizzazione di ben 34 gol. Il confronto con gli altri top della corsia mancina
Ci siamo anche noi tra i grandi critici, grandi per modo di dire, che negli ultimi mesi hanno ‘sparlato’ di Federico Dimarco. Sia chiaro, non perché ci è antipatico ma perché il suo rendimento – e lo ha ammesso pure lui, lanciando una ingiusta e irriconoscente frecciata a Inzaghi per i continui cambi – è stato ben al di sotto dei suoi standard. Forse il classe ’97 ci aveva abituato troppo bene.
Senza il forse, visto che i numeri di Dimarco negli ultimi due anni, e in questo primo scorcio di stagione tanto per allungare il brodo, sono a dir poco strepitosi. Li elenchiamo:
- 2025/2026 (in corso) – 2 gol e 3 assist;
- 2024/2025 – 4 gol e 11 assist;
- 2023/2024 – 6 gol e 8 assist.
Se è sempre la somma che fa il totale, dal 2023 ad oggi il terzino nerazzurro ha contribuito alla realizzazione di ben 34 reti. Il doppio, per esempio e superando i confini nazionali, di Alphonso Davies, tra i migliori laterali mancini del mondo.

Il canadese ha contribuito a 17 reti del Bayern nelle ultime due stagioni e qualche mese, ma probabilmente avrebbe fatto molto di più se non fosse stato a lungo ai box per la rottura parziale del legamento crociato. Quest’anno, per dire, deve ancora scendere in campo.
In ogni caso il confronto resta valido per evidenziare la bravura e, per diversi aspetti, l’unicità di un calciatore come Dimarco. Esplicativo in tal senso il commento di Ciro Ferrara a Dazn sabato sera, dopo Inter-Cremonese in cui il numero 32 ha trovato il secondo gol e il terzo assist stagionale. Parlando di Dimarco, l’ex difensore di Napoli e Juve ha detto “Trovatemi un altro più forte”. Effettivamente, con tutti i suoi difetti, è difficile trovarne uno migliore.
L’Inter dilaga a San Siro 🌟
Chivu Forza 4️⃣ ⚽️⚽️⚽️⚽️#InterCremonese #SerieAEnilive #DAZN pic.twitter.com/owTHg2wSv5— DAZN Italia (@DAZN_IT) October 4, 2025
Solo Grimaldo superiore a Dimarco
Chi fa il nome di Grimaldo potrebbe avere ragione. Ad oggi, dato che Theo Hernandez è emigrato in Arabia e che negli ultimi due anni è stato un disastro, solo lo spagnolo del Bayer Leverkusen può essere considerato più forte e continuo di Dimarco.
Migliori, o meglio dire spaventosi sono i suoi numeri:
- 2025/2026 – 4 gol e 2 assist;
- 2024/2025 – 4 gol e 13 assist;
- 2023/2024 – 12 gol e 20 assist.
Come Dimarco, il cui picco lo ha raggiunto nell’anno della seconda stella, anche Grimaldo il massimo lo ha toccato nella super stagione 2023/2024 culminata con la vittoria della Bundesliga senza perdere neanche una partita. L’unica sconfitta fu in finale di Europa League, contro l’Atalanta di Gasperini. Dal 2023 ad oggi, Grimaldo ha contribuito alla realizzazione di ben 55 reti.