Mai banale l’armeno: il 7 ottobre è uscita la sua autobiografia
Lunga intervista di Mkhitaryan a ‘La Gazzetta dello Sport’. Due giorni fa l’uscita della sua autobiografia, ‘La mia vita sempre al centro’, che racconta non solo la carriera dell’armeno ma anche il suo percorso personale fino ad oggi.

Alla ‘rosea’ ha parlato un po’ di tutto, anche sulla dichiarazione fatta l’anno scorso dopo la gara di Champions con il Monaco. Quella parola uscita dalla sua bocca, “ingiocabili”, è stata poi usata per criticare e prendere in giro l’Inter stessa. Le parole del 36enne, in scadenza di contratto a giugno, erano anche un segnale dell’eccessiva sicurezza e autostima che avevano preso il sopravvento su tutto il gruppo, con conseguenze nefaste per la stagione nerazzurra.
“È stato un problema evidente – ha ammesso il numero 22 della formazione di Chivu – Abbiamo perso punti perché, inconsciamente, pensavamo forse che ce l’avremmo fatta comunque. Anche su questo stiamo lavorando tutti insieme grazie al mister. Vogliamo evitare di cadere ancora in quell’errore, tuttavia resto dell’idea che, se ci alleniamo bene e ci sacrifichiamo, allora per quest’Inter tutto diventa davvero possibile. Non è arroganza, ma voglia”.

Per Mkhitaryan, quindi, lui e suoi compagni possono di nuovo lottare per lo Scudetto. E persino per la conquista di quella Champions sfiorata due volte negli ultimi tre anni: “Guardate la classifica: dopo 6 giornate ci sono 5-6 squadre lì in alto… Il Napoli lo ha vinto l’anno scorso, ma non possiamo negare di essere tra i favoriti pure quest’anno. Daremo tutto per riprenderci il tricolore. E nessuno deve credere in partenza che non avremo più la possibilità di giocarci una finale di Champions”.