Inter, cessione da record: Milan ko, così è un lusso

Il calciomercato dell’Inter non può essere regolato solo dalle entrate: pronta una cessione da record che devasta il Milan

La sessione dell’Inter sta regalando gioie e dolori ai tifosi nerazzurri. È chiaro che debbano esserci ancora degli addii per completare la rosa anche in entrata, anche perché degli acquisti sono già arrivati e bisogna trovare lo spazio necessario per inserirne degli altri, altrimenti si potrebbe restare così com’è.

Marotta e Ausilio
L’Inter può mettere a segno una cessione da record (LaPresse) – interlive.it

Mentre l’attenzione mediatica si concentra quasi in toto sul caso relativo Ademola Lookman, non è difficile capire che la società – oltre quel tipo di calciatore – inserirebbe volentieri in squadra anche un profilo giovane e veloce in difesa e un mediano con caratteristiche prettamente difensive e che dovrebbe servire a reggere un attacco più pesante, un vero e proprio tridente puro.

Uno dei calciatori che sta creando non pochi problemi alla Beneamata è sicuramente Mehdi Taremi. Dopo un’annata molto deludente e ricca di infortuni, l’iraniano non fa parte del progetto dell’Inter e dovrà essere ceduto. Non ci sono margini affinché l’ex Porto rimanga, anche perché Marotta e Ausilio hanno scelto di puntare su altri profili, a partire da Francesco Pio Esposito.

Il futuro di Taremi è un rebus, ma potrebbe rivelarsi una fortuna

Dopo qualche delusione in entrata e grandi affari non andati in porto, l’addio di Taremi potrebbe essere comunque molto utile per chiudere delle operazioni in altri reparti. L’Inter l’ha acquistato a parametro zero, o almeno non pagando nulla per l’acquisizione del suo cartellino, ma la richiesta non può essere pari a zero per un ragazzo che ha comunque una buona reputazione internazionale.

Taremi in partenza
L’Inter punta alla plusvalenza per Taremi dopo un anno molto negativo (LaPresse) – interlive.it

È confermato che l’iraniano ha rifiutato il Flamengo, ma sono diversi i club che si sono interessati a lui, finora senza mai affondare davvero il colpo. Si è parlato molto del Besiktas, ma anche alcune società di Premier League si sono messe in fila per il centravanti, anche in questo caso senza chiudere.

L’Inter ne fa una valutazione sugli 8-10 milioni di euro, che permetterebbero ai nerazzurri di portare a casa una corposa plusvalenza e un risparmio importante per quanto riguarda l’ingaggio. Lo stesso non è riuscito al Milan con Luka Jovic, nonostante l’ultima stagione per il serbo sia andata anche meglio dell’ex Porto.

Storie e dinamiche di calciomercato che possono segnare la differenza tra le due società meneghine, magari anche in classifica oltre che negli incassi.

Gestione cookie