L’Inter non ha mollato la presa sull’attaccante nato e cresciuto a Londra
Lookman non si offenderà se diciamo che è più inglese che nigeriano. È nato a Londra, dove peraltro sarebbe adesso in attesa che si sblocchi l’affare con l’Inter, ed è cresciuto in Inghilterra anche sul piano calcistico.
Dai primi esordi nel Charlton al passaggio all’Everton, poi il trasloco in Germania, al Lipsia, e il ritorno due anni e mezzo dopo in UK, ma per firmare col Fulham.
Fu un prestito, come quello al Leicester prima del ritorno e dell’addio al Lipsia (che ha una percentuale sulla rivendita) per quasi 11 milioni.

Lookman e la trafila nelle Under della Nazionale inglese
Lookman non è solo nato e cresciuto in Inghilterra, ma ha anche giocato per la Nazionale inglese. Nello specifico per tutte le rappresentative giovanili, dall’Under 17 fino all’Under 21 (11 presenze e 1 gol), ovvero fino alla soglia della maggiore.
Alla fine ha scelto di giocare per la Nigeria, il Paese dei suoi genitori: il debutto a 24 anni 5 mesi e 5 giorni, il 25 marzo del 2002 contro il Ghana.
Lookman ha vinto il Mondiale Under 20 con l’Inghilterra, con lui Tomori del Milan: in finale battuta l’Italia
Al classe ’97 manca solo la vetrina del Mondiale, la competizione più importante in assoluto per un calciatore. Ma in realtà, e questi pochissimi lo sanno (sicuramente lo sapeva Alessandro Bianchi, un nostro collega preparatissimo che ringraziamo per lo spunto), lui un Mondiale lo ha già disputato.
Parliamo di quello Under 20 del 2017, che Lookman giocò con la maglia dell’Inghilterra. Non solo, lo vinse pure battendo in finale l’Italia. In basso Lookman con la coppa in mano e la formazione inglese della finale: Lookman esterno d’attacco, in difesa Tomori adesso al Milan.
L’illusorio 1-0 per noi lo segnò Orsolini, mentre l’attaccante che Marotta vorrebbe regalare a Chivu realizzò la rete del definitivo 3-1 in favore dei Three Lions.