È esploso in Serie A prima di volare in Premier, dove non è riuscito a lasciare il segno
L’Inter ha mollato Lookman per concentrarsi su centrocampo e difesa. L’acquisto di un mediano è la priorità assoluta, con Kone della Roma non uscito di scena anche se i dirigenti stanno valutando anche profili esteri come Florentino del Benfica.
Senza escludere un ritorno di fiamma per Ederson, ma per il brasiliano si ripresenterebbe l’ostacolo Atalanta…
Solet come vice Bastoni
Per ciò che concerne la difesa, l’uscita di Pavard potrebbe fare la differenza ma non essere determinante. Già perché la partenza di Zalewski riapre il discorso ‘coppie’: l’innesto di Solet, tanto per non fare un nome a caso, coprirebbe il ricollocamento di Carlos Augusto come vice Dimarco, con il difensore ora dell’Udinese utilizzabile anche come alternativa a Bastoni.
Un difensore di spessore internazionale se parte Pavard
La partenza di Pavard (i sauditi del Neom non mollano, ma in Francia parlano dell’ingresso in scena del Marsiglia), potrebbe invece consentire all’Inter di realizzare un investimento importante per il reparto arretrato.
In buona sostanza mettere a segno l’acquisto di un braccetto/centrale di spessore internazionale: offerto e piace Bade, ma stamane il Siviglia ha trovato un accordo col Bayer Leverkusen da 26 milioni di euro più 4 di bonus.
Accordo totale tra Siviglia e Bayer per Bade: 26m+4 di bonus. Il difensore ha dato l’ok da giorni ma deve ancora trovare un’intesa definitiva col club tedesco. @calciomercatoit @interliveit pic.twitter.com/dMayQATAFg
— Raffaele Amato (@RaffaeleAmato14) August 19, 2025
Occasione Kiwior: l’Arsenal può aprire al prestito
È una occasione di mercato, ma anche un difensore di stampo internazionale Jacub Kiwior. Il polacco esploso qui in Italia, con la maglia dello Spezia, sarebbe tornato nei radar nerazzurri proprio in ottica rafforzamento/completamento della retroguardia a disposizione di Chivu.
Venticinque anni compiuti a metà febbraio scorso, Kiwior è fuori dai piani dei ‘Gunners’. Tradotto, sul mercato alla ricerca di un nuovo acquirente dopo due anni e mezzo in cui il classe 2000 mancino – in scadenza nel 2028 – ha disputato 68 partite realizzando 3 gol e 5 assist.
All’Inter potrebbe essere stato proposto dai suoi agenti o da alcuni intermediari, in ogni caso è un profilo che può stuzzicare la dirigenza perché ha esperienza a livello internazionale ed è prendibile a ottime condizioni. Inoltre è ancora giovane, dunque rivendibile.
Non rientrando nel progetto tecnico di Arteta, infatti, l’Arsenal potrebbe dare disponibilità a un’operazione sulla base di un prestito con opzione d’acquisto.