Il Barcellona si lamenta dell’Inter e l’UEFA lo accontenta: come cambia la Champions

 

La Champions League 2025/26 sta per prendere il via: le lamentele del Barcellona contro l’Inter hanno portato un provvedimento

Manca sempre di meno all’apertura dell’urna di Montecarlo e all’inizio del sorteggio che decreterà le 8 avversarie con cui l’Inter dovrà vedersela nella League Phase di Champions League. La scorsa stagione i nerazzurri si sono adattati molto bene al nuovo format, che è stato confermato anche per questa stagione.

Yamal con la maglia dell'Inter
Le lamentele del Barcellona portano una modifica al regolamento Champions (LaPresse) – interlive.it

Nelle scorse ore, vi abbiamo raccontato nei dettagli i calendario, i criteri per il sorteggio e chi potrebbe beccare l’Inter – un terno al lotto o una sfilza di squadre infernali, questo si vedrà. Allo stesso tempo, c’è anche da sottolineare che c’è stata una modifica regolamentare che, da un certo punto della competizione in poi, non è affatto di poco conto.

Tutto parte dalla scorsa semifinale di Champions League, quella in cui Inter e Barcellona hanno dato spettacolo in un doppio confronto che resterà nella storia. A prescindere dal finale. Oggi le dinamiche di quell’incontro tornano di attualità per una modifica che sarà in vigore già per l’edizione che sta per iniziare.

Il Barcellona viene accontentato dall’UEFA: cosa cambia in Champions

Il passaggio tra la fase a campionato e quella a eliminazione diretta aveva effettivamente una crepa regolamentare. Anche se una squadra aveva avuto un piazzamento migliore nella League Phase, rischiava di avere una suddivisione casa/trasferta sfavorevole, quindi giocando il ritorno lontano dalle mura amiche.

Inter-Barcellona in Champions
La protesta del Barcellona ha portato a una variazione nel regolamento (LaPresse) – interlive.it

Il Barcellona ne è il perfetto esempio: era accaduto sia con il Borussia Dortmund nei quarti di finale, sia con l’Inter in semifinale, per cui il ritorno era stato disputato a San Siro. In Spagna se n’è parlato tanto e per l’inizio della nuova Champions League, la UEFA ha deciso di metterci una pezza.

Come si può leggere dal sito ufficiale, qualsiasi squadra che si sia piazzata prima dell’avversario nella League Phase giocherà la gara di ritorno dei playoff in casa, dagli ottavi di finale alle semifinali. Se una squadra riesce a eliminare un avversario che si è piazzato prima di lei, prenderà immediatamente quel posto e lo manterrà per i turni successivi.

Ci sembra una scelta corretta che darà un piccolo vantaggio semplicemente a chi avrà mostrato maggiore continuità nel corso della Champions. A maggior ragione, giocare una grande prima parte potrebbe essere essenziale per arrivare fino in fondo.

Gestione cookie