Bastoni ispira Chivu: la nuova formazione dell’Inter con la difesa a 4

Bastoni può ispirare un cambio tattico decisivo per l’Inter di Chivu: i nerazzurri possono passare alla difesa a 4

L’Inter di Cristian Chivu va nel segno della continuità rispetto a quella di Simone Inzaghi. Finora, il tecnico romeno ha lavorato sulla scia di quanto fatto dal precedente allenatore, prediligendo l’ormai classico 3-5-2 e schierando come novità il solo Sucic a centrocampo.

Inter Bastoni difesa a quattro
Chivu sta vagliando il passaggio alla difesa a 4 (LaPresse) – interlive.it

L’ex difensore sta cercando di portare novità nei concetti, a partire dalla possibilità di giocare maggiormente in verticale e trovare direttamente le punte o le mezzali, che ora avanzano spesso tra le linee in proiezione offensiva.

Anche con la variante del 3-4-2-1, per cui forse manca qualcosa dal calciomercato, si sono ben presto rivisti i problemi endemici del gioco di Inzaghi. La ricerca sfrenata del possesso funziona solo se avanzano gli avversari e mancano le soluzioni in dribbling per fare male alla retroguardia avversaria.

L’Inter può passare alla difesa a 4: Bastoni centrale con Akanji

Sappiamo bene che Chivu, per tradizione, esperienza calcistica e primi tentativi da allenatore, può tranquillamente giocare con una difesa a 4, anzi la predilige. La Primavera con lui come tecnico alternava il 4-2-3-1 al 4-3-3, ma oggi la rosa e i compiti dei calciatori avevano come soluzione più saggia ripartire da tre centrali puri.

Bastoni esulta con l'Italia
Bastoni ha detto di trovarsi bene con la difesa a 4 (LaPresse) – interlive.it

Ora, però, le cose potrebbero cambiare, anche per spingere il gioco verso le idee di Chivu. Ad oggi, la sensazione è che si continuerà a tre per un po’, ma molto presto l’Inter potrebbe provare una soluzione diversa e tornare a 4 dopo tanti anni. Al centro agirebbero Akanji e Bastoni, che ha detto di trovarsi bene anche con un centrale in meno.

L'Inter con il 4-3-1-2
Calhanoglu può tornare trequartista – interlive.it

Nella prima ipotesi, attenzione a un 4-3-1-2 che permetterebbe all’ex Parma di giocare con un centrocampista in più. Calhanoglu potrebbe tornare ad agire come trequartista – è parso in difficoltà da mediano -, mentre Sucic, Barella e uno tra Frattesi e Diouf garantirebbero corsa e muscoli.

La seconda formazione: Luis Henrique da esterno offensivo

In un’altra idea, l’Inter potrebbe coprire al meglio il campo con una sorta di 4-3-3, in cui gli uomini offensivi potrebbero scambiarsi spesso la posizione per dare imprevedibilità.

L'Inter con il 3-4-2-1
Luis Henrique e Thuram agirebbero alle spalle di Lautaro – interlive.it

Visto che dal calciomercato non è arrivato un calciatore con le qualità di Lookman nello stretto e nell’uno contro uno, Chivu potrebbe sopperire – almeno fino a gennaio – sfruttando Luis Henrique in posizione più offensiva, da trequartista. Il tridente sarebbe formato dal brasiliano, Thuram e Lautaro.

 

Gestione cookie