L’Inter si muove per acquistare Upamecano e Vlahovic a parametro zero: Marotta deve centrare tre cessioni per fare spazio
Il calciomercato non dorme mai ed è già tempo per l’Inter di progettare diversi colpi per il futuro, che potrebbero dare un volto diverso alla rosa e alla sua composizione. Rispetto alla precedente sessioni di mercato, e con tante critiche che ora vanno fronteggiate, i nerazzurri possono tornare a mettere a segno dei colpi importanti a zero.
Anche perché sembrano esserci delle opportunità molto interessanti. Innanzitutto, l’Inter sa già che dovrà sistemare la difesa con gli addii di Darmian e Acerbi, forse anche di de Vrij. Quindi, servono almeno due acquisti in quella zona di campo e uno di questi potrebbe essere Dayot Upamecano.
Il centrale piace molto e da tempo alla dirigenza dell’Inter, che ha ottimi rapporti con i suoi agenti, ma il Bayern Monaco cercherà di portare avanti il rinnovo. C’è grande stima del ragazzo e non c’è la volontà di perderlo a zero, anche se la fumata bianca non è ancora arrivata.
È un po’ diverso il discorso per quanto riguarda Dusan Vlahovic. L’Inter non avrebbe bisogno di un altro attaccante centrale e potrebbe pensare a cogliere l’occasione a zero solo entro certe cifre e in caso di addio pesante nel reparto.
Chi può fare spazio a Upamecano e Vlahovic
Partendo dalla difesa, sappiamo bene che gli addii in scadenza di contratto saranno tanti e importanti per la costruzione della rosa. Per questo, potrebbe anche arrivare Upamecano senza altre uscite, e con il riscatto di Akanji. Viceversa, occhio alla situazione di Bisseck, per cui l’Inter chiede 40 milioni.
In attacco, invece, il grande indiziato a partire è Marcus Thuram. Lautaro Martinez è intoccabile, Pio Esposito e Bonny sono il futuro: per questo, il francese potrebbe essere sacrificato di fronte a una cifra di diverse decine di milioni proveniente dall’estero, che potrebbe servire a rifare la squadra.
Infatti, l’Inter ha intenzione di dedicarsi alla difesa, ma manca ancora un profilo fisico a centrocampo e un altro calciatore che salti l’uomo e crei la superiorità numerica. Per questo, Marotta potrebbe comporre il quadro cedendo anche Hakan Calhanoglu e permettendo a Chivu di cambiare tatticamente la squadra.
Insomma, la rivoluzione potrebbe solo essere stata rimandata di qualche mese, anche se qualcosa di nuovo si potrebbe vedere già contro la Juventus.