Pagelle e tabellino Ajax-Inter, prima sfida in programma per i nerazzurri della nuova Champions 2025-26. Il riassunto della gara e i voti
Dopo la deludente sconfitta contro la Juventus nel derby d’Italia, l’Inter di Chivu affronta ad Amsterdam l’Ajax per la prima partita della Champions League. Chivu risparmia un affaticato Lautaro e lancia dal 1′ Pio Esposito in coppia con Thuram. In difesa c’è de Vrij con Akanji e Bastoni.
L’Inter prova a dettare i ritmi della gara ma il primo affondo pericoloso è dei lancieri: al quarto d’ora Gaaei arriva al tiro, con parecchia imprecisione per fortuna della difesa nerazzurra. L’Inter si fa vedere solo dopo la mezzora: al 33′, Esposito serve Thuram che da buona posizione non inquadra la porta.
Un minuto dopo il francese viene steso in area, l’arbitro comanda il rigore ma la VAR segnala un fallo iniziale del nerazzurro. Al 40′, Sommer ferma una coraggiosa uscita Gotds. Due minuti dopo arriva il goal nerazzurro: angolo al bacio di Calhanoglu per la testa di Thuram che batte Joros.
Al 47′, si ripete lo stesso copione: corner perfetto di Calhanoglu e stacco imperioso di Tikus per il secondo goal nerazzurro. Pio Esposito, al 5′, serve benissimo Hakan Calhanoglu, il turco scarica sulla fascia per Barella che pesca Thuram in area: il francese manca la deviazione vincente. Cinque minuti dopo Pio serve Dumfries che si fa anticipare al momento del tiro.
L’Inter gestisce fino ai minuti finali, quando un’uscita incauta di Sommer dà la possibilità agli olandesi di accorciare: Dolberg manda fuori di testa.
Top e flop di Ajax-Inter
TOP
THURAM – 7,5 – Dominante. Ogni volta che parte si rende pericoloso. I compagni lo servono poco e allora lui aspetta il cross da angolo e non sbaglia, due volte su due. Due gol importantissimi.
MVP🏅
MVP🏅
MVP🏅#AjaxInter pic.twitter.com/IDm6fPgL17— Inter ⭐⭐ (@Inter) September 17, 2025
ESPOSITO – 7 – Buonissima prova per il ragazzino. Gioca con coraggio, inventando e lottando. Difende bene la palla spalle alla porta, fa salire la squadra e dialoga egregiamente con i compagni. Non fa sentire la mancanza di Lautaro Martinez, che personalità!
DE VRIJ – 7 – Giganteggia in difesa. Con lui non si passa. La sua esperienza in campo permette all’Inter di amministrare per più di 50′.
FLOP
SOMMER – 5,5 – Primo tempo da 7, secondo tempo da 3. Con un’uscita sconsiderata mette nei guai l’Inter nei minuti finali.
Il tabellino della gara
Ajax-Inter
2-0
42′, 47′, Thuram
AJAX (4-3-3): Jaros 5; Gaaei 5,5, Itakura 6 (89′, Sutalo sv), Baas 6, Wijndal 6; Klaassen 5,5, Taylor 6 (63′, Dolberg 5,5), Regeer 5,5 (76′, Glouch 6); Edvardsen 6, Weghorst 6 (63′, Mcconnel 6), Godts 6,5 (76′, Moro 6). All.: Heitinga 5,5.
INTER (3-5-2): Sommer 5,5; Akanji 6, de Vrij 7, Bastoni 6; Dumfries 6, Barella 6,5 (79′, Zielinski 6), Calhanoglu 7 (85′, Susic sv), Mkhitaryan 6 (68′, Frattesi 6), Dimarco 6 (79′, Carlos Augusto 6); Thuram 7,5 (85′, Bonny sv), Esposito 7. All.: Chivu 6.
ARBITRO: Oliver (Inghilterra).
Ammoniti: 17′, Thuram; 67′, Mkhitaryan; 72′, Baas