Quei maledetti e benedetti rigori: la storia dell’Inter dagli 11 metri

Zanetti furioso con Hodgson prima della sconfitta più cocente

Il 10 ottobre a Bengasi l’Inter ha perso contro l’Atletico Madrid per la seconda volta consecutiva ai calci di rigore. La prima è avvenuta un anno e mezzo prima, precisamente il 13 marzo 2024, nel match di ritorno degli ottavi di Champions League. Se in Libia è stato decisivo Musso, ma in particolare Acerbi e Luis Henrique, al ‘Riyadh Air Metropolitano’ fecero la differenza gli errori di Sanchez, Klaassen e, per ultimo, di Lautaro Martinez.

Atletico Madrid-Inter 13 marzo 2024: Lautaro sbaglia il rigore decisivo
Inter, con l’Atletico in Champions l’ultimo ko della storia ai calci di rigore (AnsaFoto) – Interlive.it

Quello di Madrid nella stagione 2023/2024, è stato il nono ko della storia dell’Inter dagli undici metri nonché il secondo in una partita di Champions/ex Coppa dei Campioni. Il primo ci fu nel ’71/72, in semifinale e in casa del Celtic Glasgow: 0-0 nei tempi regolamentari, 5-4 ai penalty (per gli scozzeri sbagliò Dixie Deans) per la squadra di Invernizzi, che poi perse la finale contro la super Ajax di Cruijff. Fu la last dance di quel che restava della Grande Inter, da Facchetti a Sandro Mazzola.

L’Inter è finita ai rigori in 18 partite (12 di Coppa Italia), il bilancio è equilibrato: 9 sconfitte, ma altrettante vittorie. La più importante avvenne in Supercoppa italiana contro la Roma, all’inizio della stagione 2008/2009. La partita finì 2-2, poi dagli undici metri prevalse l’allora squadra di José Mourinho: 8-7 d.c.r., con quello conclusivo calciato da capitan Zanetti.

Zanetti è tra i protagonisti pure della sconfitta più cocente ai calci di rigore: ci riferiamo al 2-4 contro lo Schalke 04 in finale di Coppa Uefa. Stagione 1996/1997, si giocò al ‘Meazza’ dove l’Inter era chiamata a recuperare l’1-0 patito in Germania: ma dagli undici metri sbagliarono Zamorano e Winter (segnò solo Djorkaeff), mentre i tedeschi andarono sempre in gol. Di Wilmots, che aveva segnato nella gara d’andata, il rigore che permise allo Schalke di prendersi la Coppa in un San Siro quasi tutto nerazzurro.

L’Inter si prese la rivincita un anno dopo, buttando fuori lo Schalke ai quarti sempre di Coppa Uefa, che si aggiudicò sconfiggendo la Lazio al Parco dei Principi.

Furia Zanetti contro Hodgson in Inter-Schalke 04
Inter ko ai rigori contro lo Schalke 04: furia Zanetti contro Hodgson – Interlive.it

Quella partita è ancora ricordata anche per la furia di Zanetti contro Hodgson, il quale lo tolse alla fine dei supplementari – in previsione proprio dei rigori – a vantaggio di Nicola Berti. Mai visto uno Zanetti così furioso, anche se chiese subito scusa al tecnico inglese: “Quando mi rivedo, mi vergogno”, ha detto poi Zanetti molti anni dopo commentando l’episodio.

Gestione cookie