Lo fa fuori contro la Juve: la decisione di Chivu che ribalta Appiano

Dall’attacco alla difesa passando per il centrocampo: le possibili scelte del tecnico rumeno in vista del derby d’Italia

Chivu sa benissimo, sicuramente meglio di noi che Juve-Inter potrà avere già un peso enorme circa il suo futuro sulla panchina nerazzurra. Il tecnico rumeno non può permettersi un altro passo falso dopo quello in casa contro l’Udinese: non può permetterselo proprio contro l’odiata rivale.

Perdere a Torino significherebbe andare già a -6 dalla vetta, soprattutto mettere a referto la seconda sconfitta stagionale in appena tre partite. Sia chiaro, non rischierebbe l’esonero ma probabilmente imporrebbe ai dirigenti delle riflessioni. Specie se il ko fosse pesante.

Chivu in panchina durante una partita dell'Inter
Lo fa fuori contro la Juve: la decisione di Chivu che ribalta Appiano (LaPresse) – Interlive.it

Insomma Chivu si giocherà tanto, tantissimo sabato ore 18 all’Allianz Stadium. Ecco perché dovrebbe rinviare alle gare che verranno ogni tipo di esperimento di cui si è discusso molto in questi giorni di sosta per le Nazionali, dal cambio di modulo all’impiego di Douf dal primo minuto.

Davanti si affiderà all’intoccabile coppia composta da Thuram e Lautaro, che rientrerà ad Appiano soltanto a ridosso del match.
Per quanto riguarda la mediana, le ultime danno l’allenatore interista intenzionato a schierare dall’inizio i titolarissimi dell’Era Inzaghi: Calhanoglu in cabina di regia, Barella e Mkhitaryan (a scapito di Sucic) ai lati del turco.

Anche sulle corsie esterne dovrebbe affidarsi alle certezze del suo predecessore: Dimarco sull’out sinistro e Dumfries su quello opposto.

Bisseck rischia il posto

L’unica novità di rilievo potrebbe essere in difesa. Ad oggi è a forte rischio la titolarità di Bisseck, tra i peggiori della sfida pre pausa Nazionali con l’Udinese: il tedesco è stato preso di mira dai tifosi nerazzurri per la marcatura leggera su Atta nell’azione del definitivo 1-2 dei friulani. L’ex Aarhus paga pure gli errori della passata stagione, alcuni di questi piuttosto pesanti.

Bisseck durante Inter-Udinese
Bisseck rischia il posto (LaPresse) – Interlive.it

Contro la formazione di Runjaic è stata la prima stagionale di Bisseck, per il quale in estate è stata rifiutata un’offerta da 30/32 milioni formulata dal Crystal Palace. Col Torino non figurava tra i convocati perché ancora non al meglio fisicamente: al suo posto ha giocato Pavard, poi in panchina con l’Udinese prima del trasloco al Marsiglia nell’ultimo giorno di calciomercato.

Da quando è all’Inter, ovvero dall’estate 2023, il classe 2000 nato a Colonia ha:

  • Disputato 68 partite;
  • Segnato 5 gol e realizzato altrettanti assist;
  • Vinto 2 trofei: Scudetto e Supercoppa italiana.

Juve-Inter, possibile debutto da titolare per Akanji

Ma chi al posto di Bisseck? Di certo non Darmian… Con la Juve potrebbe debuttare dal 1′ Manuel Akanji, l’acquisto last-minute della sessione estiva. Il difensore svizzero è arrivato dal Manchester City in prestito oneroso con diritto di riscatto, che si tramuterebbe in obbligo qualora Sommer e compagni dovessero conquistare lo Scudetto.

Primo allenamento di Akanji ad Appiano
Akanji può partire titolare in Juve-Inter (Screen X Inter) – Interlive.it

A segno di testa con la propria Nazionale nella sfida col Kosovo del 5 settembre – per lui 90′ anche contro la Slovenia tre giorni più tardi – il classe ’95 scalpita per diventare subito un protagonista nell’Inter di Cristian Chivu.

Nonostante da qui a sabato potrà fare soltanto tre allenamenti, il mister di Resita sta pensando di lanciare titolare Akanji proprio sabato contro la Juve, nel ruolo di braccetto di destra con Acerbi al centro e Bastoni alla sua sinistra.

Gestione cookie