Le ultime sui nerazzurri in vista della trasferta in Sardegna di sabato sera
Sabato sera l’Inter avrà un solo obiettivo: il successo. I passi falsi con Udinese e Juventus non lasciano scampo alla squadra di Chivu: per recuperare terreno dalla vetta bisogna solo continuare a vincere.
Sarebbe ancor più importante farlo in un weekend dove chi è davanti lascerà o potrebbe lasciare per strada qualcosa: Milan e Napoli si affronteranno al Meazza domenica sera, mentre sabato alle 18, ovvero prima che scendano in campo i nerazzurri, la Juve dovrà vedersela con l’Atalanta.
L’Inter affronterà il Cagliari per la 101esima volta. Il bilancio sorride ovviamente a Lautaro e compagni: 52 vittorie, 32 pareggi e 16 sconfitte, di cui 2 nella passata stagione. In Sardegna, lo scorso 28 dicembre 2024, la formazione allora di Inzaghi si impose con un netto 3-0.
Il successo rotondo in casa dei rossoblù non deve però lasciar dormire sonni tranquilli. Già, perché l’Inter ha un leggero di mal di trasferta: nelle ultime 10, contando il ritorno del derby col Milan a febbraio e quella di quest’anno all’Allianz Stadium, è uscita vincitrice soltanto in 5 occasioni; 2 invece le sconfitte, e 3 i pareggi.
Pesante, in ottica Scudetto, fu il 2-2 subito in rimonta al ‘Tardini’ dal Parma… Di Chivu, da evidenziare poi i due ko consecutivi in casa della Juventus.
- JUVENTUS-INTER 4-3
- COMO-INTER 0-2
- TORINO-INTER 0-2
- PARMA-INTER 2-2
- ATALANTA-INTER 0-2
- NAPOLI-INTER 1-1
- JUVENTUS-INTER 1-0
- MILAN-INTER 1-1
- LECCE-INTER 0-4
- VENEZIA-INTER 0-1
Come sta il Cagliari di Pisacane e l’osservato speciale
Il Cagliari è una delle squadre più in forma di questo avvio di campionato. Il neo tecnico Pisacane, promosso dalla Primavera dopo la vittoria della Coppa Italia con l’intento di valorizzare maggiormente i giovani, ha dato pronti-via la sua impronta al gruppo: 7 i punti conquistati, uno in più dell’Inter, nelle prime quattro giornate: 4 tra le mura amiche. Al ‘Maradona’, dove ha subito l’unica sconfitta fin qui, il Cagliari ha dato del filo da torcere all’undici di Conte.
L’osservato speciale, come si dice in questi casi, di Cagliari-Inter sarà senza dubbio Elia Caprile: il portiere ex Napoli è nel mirino dei dirigenti interisti per il post Sommer. Naturalmente gli occhi saranno puntati anche su Sebastiano Esposito, ceduto dall’Inter ai sardi nell’ultimo calciomercato estivo, e magari su Palestra. Il laterale di proprietà dell’Atalanta sta conquistando tutti gli addetti ai lavori, ma Percassi e soci hanno intenzione di puntarci seriamente dopo l’anno di apprendistato in Sardegna.
Lautaro torna titolare: dubbio Bonny
Coi rossoblù Chivu farà un po’ di turnover dato che martedì ci sarà la gara di Champions contro lo Slavia Praga. Certo il ritorno da titolare di capitan Lautaro, mentre potrebbe partire dalla panchina Marcus Thuram. Chi al suo posto? Bonny potrebbe recuperare dal problema alla caviglia che gli ha impedito di allenarsi nella giornata di ieri, in caso contrario nuova chance dal 1′ per Pio Esposito.