Inter-Cremonese, clamorosa sorpresa nella formazione di Chivu: 5 cambi rispetto allo Slavia

Il tecnico nerazzurro punta alla quinta vittoria consecutiva tra Serie A e Champions

Chivu proseguirà sulla strada del turnover anche oggi contro la Cremonese, nel match valido per la sesta giornata di Serie A in programma alle 18 allo stadio ‘Meazza’. Rispetto alla sfida di Champions con lo Slavia Praga di martedì, il tecnico dell’Inter dovrebbe operare ben cinque cambi.

Chivu prima di Inter-Slavia
Inter-Cremonese, clamorosa sorpresa nella formazione di Chivu: 5 cambi rispetto allo Slavia (LaPresse) – Interlive.it

Sommer verso la permanenza tra i pali, così come Acerbi e Bastoni in difesa. Come braccetto di destra si rivedrà Akanji, panchinato da Bisseck quattro giorni fa dopo aver giocato praticamente sempre fin dal suo arrivo. Sulle corsie esterne l’allenatore nerazzurro dovrebbe confermare sia Dumfries che Dimarco, mentre in mediana si viaggia verso una vera e propria rivoluzione.

La sorpresa clamorosa è la presenza probabile di Frattesi, che fin qui ha avuto pochissimo spazio: appena 72′, suddivisi in tre partite. La mezz’ala era indisponibile in Champions a causa di un virus intestinale. Stando alle ultime da Appiano, dovrebbe piazzarsi sul centro-destra, dato che in cabina di regia dovrebbe riposare Calhanoglu: al posto del turco quello che è a tutti gli effetti il vice, ossia Nicolò Barella. Sul centro-sinistra si rivedrà Mkhitaryan, a scapito di Sucic.

Il partner di Lautaro: Chivu ha sciolto gli ultimi dubbi

Chi in coppia con Lautaro? In conferenza stampa Chivu ha scherzato sull’argomento, ma gli ultimi dubbi sarebbero stati sciolti: a meno di sorprese sarà Bonny e non Pio Esposito ad affiancare il capitano. Per il francese si tratterà della prima ufficiale da titolare con la maglia dell’Inter.

Lautaro esulta dopo il gol allo Slavia Praga
Il partner di Lautaro: Chivu ha sciolto gli ultimi dubbi (LaPresse) – Interlive.it

Del resto è stato acquistato dal Parma proprio come rimpiazzo di Thuram, costretto a fermarsi per un risentimento muscolare al bicipite femorale della gamba sinistra accusato proprio nell’incontro con lo Slavia.

Il transalpino dovrà stare ai box dai 15 ai 20 giorni: difficilissimo il recupero per il big match con la Roma in programma subito dopo la sosta per le Nazionali. In queste due settimane resterà comunque ad Appiano a curarsi.

Le probabili formazioni di Inter-Cremonese

La Cremonese verrà al ‘Meazza’ a fare la sua partita e da imbattuta. I grigiorossi sono partiti alla grande in campionato: alla prima giornata ha battuto il Milan proprio a San Siro, collezionando poi altri 6 punti nelle successive quattro giornate. Ora è a 9 lunghezze in classifica, come l’Inter.

Nicola dovrà rinunciare all’ex Audero e a Terracciano, entrambi fermati da guai muscolari. Modulo a specchio, con Vazquez in appoggio a Sanabria. Vardy è recuperato, ma dovrebbe iniziare in panchina. Ecco le probabili formazioni di Inter-Cremonese, che verrà trasmessa da Dazn a partire delle ore 18. La partita potrà essere seguita anche in diretta testuale qui su Interlive.it.

Nicola durante un match della Cremonese
Nicola con Vazquez in appoggio a Sanabria: le probabili formazioni di Inter-Cremonese (LaPresse) – Interlive.it

INTER (3-5-2): Sommer; Akanji, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Frattesi, Barella, Mkhitaryan, Dimarco; Bonny, Lautaro. All.: Chivu

CREMONESE (3-5-2): Silvestri; Ceccherini, Baschirotto, Bianchetti; Floriani, Bondo, Grassi, Payero, Pezzella; Vazquez, Sanabria. All.: Nicola

La gara sarà arbitrata da Feliciani della sezione di Teramo.

Gestione cookie