inter
Luigi De Stefani
Kiknadze: “Joao Mario, l’Inter è pronta a ridurre le proprie richieste”
Luigi De Stefani
Boninsegna: “L’Inter farà bene a non montarsi la testa dopo aver battuto la Spal”
Luigi De Stefani
Amadeus: “Ero e sono felice dell’arrivo di Conte”
Luigi De Stefani
Pochettino: in Inghilterra lo candidano per le panchine di Inter o Juve
Luigi De Stefani
Carrera: “La rimonta è nel Dna di Antonio Conte”
Luigi De Stefani
Lazaro: il Newcastle non lo riscatta ma il giocatore ha comunque richieste
Luigi De Stefani
Bastoni: “L’Europa League è un nostro obiettivo, daremo il massimo”
Luigi De Stefani
Serie A: l’Inter va a Genova il 25/7, il 28/7 sfida il Napoli al Meazza
Luigi De Stefani
Biraghi: “Serviva una sola cosa: vincere. E ora dobbiamo continuare così”
Maurizio
Serie A, giudice sportivo: uno squalificato per Spal-Inter
StefanoM
Caos Inter, mail segreta inviata a Zhang: ”Errori sulla programmazione”
Luigi De Stefani
Altobelli: “Lukaku è stata una sorpresa positiva. Lautaro meglio se resta”
Luigi De Stefani
Lukaku: esami clinici per l’attaccante. Ecco il responso
Luigi De Stefani
Alaba: Marotta e Paratici pronti a sfidarsi per il terzino del Bayern Monaco
Luigi De Stefani
Ronaldo: “La lotta contro il razzismo è una lotta di tutti”
Luigi De Stefani
Europa League: queste le novità del regolamento
Luigi De Stefani
Altobelli: “11 Luglio 1982 il sogno diventa realtà: Campioni del Mondo
Luigi De Stefani
Diritti Tv: il 13 luglio potrebbero oscurare le partite su Sky
Inter, o Internazionale, o Football Club Internazionale Milano S.p.A. fin da sempre è una delle principali società calcistiche italiane.
Nata a Milano il 9 marzo 1908, l’Inter fu fondata da 44 soci antagonisti del Milan. insieme a quest’ultima rappresenta il capoluogo lombardo nel panorama del calcio professionistico.
Tutt’oggi conserva il primato esclusivo di aver partecipato a tutti i campionati di Serie A a girone unico dalla stagione 1929-1930.
L’Inter può vantare un palmarés che fa invidia alle migliori squadre a livello internazionale, composto da: 18 campionati di lega, 7 Coppe Italia, 5 Supercoppe italiane. A questi vanno aggiunti 9 titoli vinti in tornei internazionali: 3 Coppe dei Campioni/Champions League, 2 Coppe Intercontinentali, 1 Coppa del mondo per club e 3 Coppe UEFA. Vittorie che fanno dell’Inter la terza squadra italiana per numero di titoli ufficiali vinti, ben 39, alle spalle di Juventus (55) e Milan (47).
Altro primato dell’Internazionale Football Club è stato raggiunto grazie ai cinque scudetti consecutivi vinti in campionato dal 2005-2006 al 2009-2010. C’erano riusciti precedentemente solo la Juventus nel corso del Quinquennio d’oro negli anni trenta ed il Grande Torino negli anni quaranta.
Sempre nel campionato 2009-2010, inoltre, l’Inter è diventato il primo club italiano a centrare il treble, grazie alle vittorie in campionato, Coppa Italia e Champions League.
Stando ai risultati di un sondaggio condotto dalla società Demos & Pi nel settembre 2012, l’Inter è il terzo club più sostenuto del Paese, con una preferenza del 14,5% del campione esaminato. In ambito continentale, invece, la squadra nerazzurra si posiziona all’ottavo posto tra le squadre col maggior numero di tifosi in Europa, con 17,5 milioni di sostenitori.