inter

Luigi De Stefani

Toni: “Lukaku è decisivo anche quando non segna, per età più completo di Ronaldo”

Inter, l’ex attaccante Luca Toni ha voluto dare il suo ...

Luigi De Stefani

De Canio: “Conte mi disse che i giocatori che non giocano con continuità sono importanti”

Inter, l’allenatore Luigi De Canio ha voluto dare il suo ...

Luigi De Stefani

Bordon: l’ex portiere nerazzurro compie 70 anni. Gli auguri da società e tifosi

Inter, l’ex portiere Ivano Bordon compie oggi 70 anni. L’ex ...

Luigi De Stefani

Marini: “Difficilmente si può vedere un giocatore come Barella. Per me è tra i migliori al mondo”

Inter, l’ex centrocampista Giampiero Marini ha voluto dare il suo ...

StefanoM

Berti: ”L’Inter gioca male? Chi critica non capisce un c…o!”

Berti: ”L’Inter gioca male? Chi critica non capisce un c…o!” ...

Christian Camberini

Inter, Conte “il moltiplicatore” | Da Lukaku a Bastoni, che aumento di valore per 4 giocatori

Inter: con il tecnico leccese i nerazzurri vincono e moltiplicano ...

Christian Camberini

Inter, Scarpa d’Oro: Lewandowski primo, Lukaku al ritmo di Mbappe e Haaland

Inter: si aggiorna ala classifica completa della Scarpa d’Oro con ...

Christian Camberini

Inter, Ranocchia ancora in nerazzurro | Perché sì e perché no

Inter: futuro di Ranocchia in nerazzurro. Pro e contro di ...

Christian Camberini

Lucescu: “L’Inter gioca male? Quest’anno conta vincere e i nerazzurri son costruiti per questo”

Inter: l’ex tecnico dei nerazzurri Lucescu si è espresso sulla ...

Christian Camberini

Inter, l’importanza di Eriksen adesso è totale | Ecco perché non è più sostituibile

Inter: Eriksen fondamentale per i nerazzurri anche a livello tattico. ...

Christian Camberini

Inter, Branca: “Futuro Conte dipenderà da quello di Suning”

Inter: l’ex dirigente nerazzurro Marco Branca si è espresso sull’attuale ...

Christian Camberini

Inter, Sanchez ancora in nerazzurro | Perché sì e perché no

Inter, futuro di Sanchez in nerazzurro. I pro e i ...

Christian Camberini

Stramaccioni: “Volevo Verratti all’Inter ma tutti avevano paura a puntare su di lui”

Inter: l’ex allenatore dei nerazzurri Andrea Stramaccioni ha rivelato che ...

Luigi De Stefani

Joan Jordan: il centrocampista del Siviglia piace a due club italiani

Inter, il centrocampista del Siviglia Joan Jordan è entrato nei ...

Luigi De Stefani

Fondo Pif: ecco cosa blocca la possibile trattativa per l’acquisizione della società nerazzurra

Inter, alcune delucidazioni sul fondo Pif uno dei possibili futuri ...

Luigi De Stefani

Llorente: “La squadra di Conte ha raggiunto un livello impressionante e la Juve sta soffrendo”

Inter, l’attaccante Fernando Llorente, ora all’Udinese, è stato intervistato da ...

Luigi De Stefani

Bordon: “Mi piace anche evidenziare la sicurezza che Handanovic dà ai compagni”

Inter, l’ex portiere Ivano Bordon si complimenta con il suo ...

Luigi De Stefani

Zamboni: “Maicon è una bellissima persona, sono molto contento di giocare con lui“

Inter, il compagno al Sona Marco Zamboni, ex giocatore di ...

Inter, o Internazionale, o Football Club Internazionale Milano S.p.A. fin da sempre è una delle principali società calcistiche italiane.

Nata a Milano il 9 marzo 1908, l’Inter fu fondata da 44 soci antagonisti del Milan. insieme a quest’ultima rappresenta il capoluogo lombardo nel panorama del calcio professionistico.
Tutt’oggi conserva il primato esclusivo di aver partecipato a tutti i campionati di Serie A a girone unico dalla stagione 1929-1930.

L’Inter può vantare un palmarés che fa invidia alle migliori squadre a livello internazionale, composto da: 18 campionati di lega, 7 Coppe Italia, 5 Supercoppe italiane. A questi vanno aggiunti 9 titoli vinti in tornei internazionali: 3 Coppe dei Campioni/Champions League, 2 Coppe Intercontinentali, 1 Coppa del mondo per club e 3 Coppe UEFA. Vittorie che fanno dell’Inter la terza squadra italiana per numero di titoli ufficiali vinti, ben 39, alle spalle di Juventus (55) e Milan (47).
Altro primato dell’Internazionale Football Club è stato raggiunto grazie ai cinque scudetti consecutivi vinti in campionato dal 2005-2006 al 2009-2010. C’erano riusciti precedentemente solo la Juventus nel corso del Quinquennio d’oro negli anni trenta ed il Grande Torino negli anni quaranta.

Sempre nel campionato 2009-2010, inoltre, l’Inter è diventato il primo club italiano a centrare il treble, grazie alle vittorie in campionato, Coppa Italia e Champions League.

Stando ai risultati di un sondaggio condotto dalla società Demos & Pi nel settembre 2012, l’Inter è il terzo club più sostenuto del Paese, con una preferenza del 14,5% del campione esaminato. In ambito continentale, invece, la squadra nerazzurra si posiziona all’ottavo posto tra le squadre col maggior numero di tifosi in Europa, con 17,5 milioni di sostenitori.

Gestione cookie