inter
Luigi De Stefani
Gagliardini-Vecino: il Torino li ha individuati come ottimi possibili rinforzi
Luigi De Stefani
Galante: “Lukaku e Lautaro sono una coppia eccezionale”
Luigi De Stefani
Trezeguet: “Lautaro è un giocatore che ha voglia di vincere, ha tecnica e potenza”
Luigi De Stefani
Cavani: secondo i bookmaker futuro incerto tra Milano e Madrid
Luigi De Stefani
Branca: “A Kiev Mourinho era così furioso che ha distrutto un lettino da massaggi”
Luigi De Stefani
Lega serie A: ipotesi orari delle gare di campionato alle 16.30, 18,45 e 21
Luigi De Stefani
Social: la famiglia nerazzurra si allarga adesso siamo in 31 milioni nel mondo
Luigi De Stefani
Lippi: “Il pubblico tornerà sugli spalti, nel frattempo giochiamo le partite”
StefanoM
Tutti negativi: Conte pianifica gli allenamenti di gruppo
Maurizio
Inter, annuncio UFFICIALE sui social: grossa novità in arrivo
Luigi De Stefani
Commisso: “Sul futuro di Chiesa e Castrovilli se ne potrà parlare tra un mese e mezzo”
Luigi De Stefani
Spadafora: “Ho convocato una riunione per il 28 maggio”
Luigi De Stefani
Chivu: “La cosa più bella che ho dal 2010 si chiama Anastasia”
Luigi De Stefani
Recoba e Zamorano: i due ex ricordano la loro avventura in nerazzurro
Luigi De Stefani
Xavi: “Neymar sarebbe un acquisto straordinario per il Barcellona”
Luigi De Stefani
Marino: “Ricominciare il 13 giugno potrebbe creare una problematica”
Luigi De Stefani
Pezzali: “Dal Chelsea in poi guardo tutte le partite abbracciando la mia Fender”
Luigi De Stefani
Savino: “Di Madrid ho il ricordo indelebile di una valle di lacrime”
Inter, o Internazionale, o Football Club Internazionale Milano S.p.A. fin da sempre è una delle principali società calcistiche italiane.
Nata a Milano il 9 marzo 1908, l’Inter fu fondata da 44 soci antagonisti del Milan. insieme a quest’ultima rappresenta il capoluogo lombardo nel panorama del calcio professionistico.
Tutt’oggi conserva il primato esclusivo di aver partecipato a tutti i campionati di Serie A a girone unico dalla stagione 1929-1930.
L’Inter può vantare un palmarés che fa invidia alle migliori squadre a livello internazionale, composto da: 18 campionati di lega, 7 Coppe Italia, 5 Supercoppe italiane. A questi vanno aggiunti 9 titoli vinti in tornei internazionali: 3 Coppe dei Campioni/Champions League, 2 Coppe Intercontinentali, 1 Coppa del mondo per club e 3 Coppe UEFA. Vittorie che fanno dell’Inter la terza squadra italiana per numero di titoli ufficiali vinti, ben 39, alle spalle di Juventus (55) e Milan (47).
Altro primato dell’Internazionale Football Club è stato raggiunto grazie ai cinque scudetti consecutivi vinti in campionato dal 2005-2006 al 2009-2010. C’erano riusciti precedentemente solo la Juventus nel corso del Quinquennio d’oro negli anni trenta ed il Grande Torino negli anni quaranta.
Sempre nel campionato 2009-2010, inoltre, l’Inter è diventato il primo club italiano a centrare il treble, grazie alle vittorie in campionato, Coppa Italia e Champions League.
Stando ai risultati di un sondaggio condotto dalla società Demos & Pi nel settembre 2012, l’Inter è il terzo club più sostenuto del Paese, con una preferenza del 14,5% del campione esaminato. In ambito continentale, invece, la squadra nerazzurra si posiziona all’ottavo posto tra le squadre col maggior numero di tifosi in Europa, con 17,5 milioni di sostenitori.