inter
Luigi De Stefani
Muraro: tanti auguri di buon compleanno all’ex calciatore che compie oggi 66 anni
Luigi De Stefani
Sensi, salgono le possibilità di conferma della convocazione: esami negativi, l’interista sta bene
Luigi De Stefani
Godin: “Giocare nella difesa a tre mi ha migliorato e fatto crescere come giocatore”
Christian Camberini
Inter, è UFFICIALE | Arturo Vidal positivo al Covid-19
Christian Camberini
Inter, addio anche a Pintus | Ma non seguirà Conte, i dettagli
Christian Camberini
Ex giocatore della nazionale spiega: “Conte via dall’Inter? Difficile per Eriksen”
Christian Camberini
Eriksen: “Addio Conte uno shock. Il mio futuro? Non so cosa accadrà”
Luigi De Stefani
Lukaku: la prima telefonata del nuova allenatore Simone Inzaghi sarà per lui
Luigi De Stefani
Nazionale: è ballottaggio tra Sensi, Cristante e Pessina per il prossimo Europeo
Luigi De Stefani
Renard: “Hakimi è sempre stato il più veloce e può giocare davanti, dietro, a destra e a sinistra”
Christian Camberini
Inter, Suning poteva cedere ad un fondo qatariota | Il retroscena
Christian Camberini
Calciomercato Inter, Hakimi-Psg: il sostituto arriva dalla Francia
Christian Camberini
Interlive.it | Hakimi al PSG: i dettagli dal prezzo ai motivi della (possibile) cessione
Raffaele Amato
Interlive.it | Joao Mario-Sporting CP a titolo definitivo: ci siamo
Luigi De Stefani
Emerson Royal: “Sono felice perché il Barcellona è il club per cui ho sognato di giocare”
Luigi De Stefani
Dal Pino: “Noi ci auguriamo intanto di riaprire gli stadi perlomeno minimo alla metà del pubblico”
Luigi De Stefani
Zaniolo: “Skriniar è il difensore più fastidioso, uno di quelli che soffro: tosto, arcigno, non molla”
Luigi De Stefani
Ravanelli: “Inzaghi potrebbe essere determinante per tentare il colpo Milinkovic-Savic all’Inter”
Inter, o Internazionale, o Football Club Internazionale Milano S.p.A. fin da sempre è una delle principali società calcistiche italiane.
Nata a Milano il 9 marzo 1908, l’Inter fu fondata da 44 soci antagonisti del Milan. insieme a quest’ultima rappresenta il capoluogo lombardo nel panorama del calcio professionistico.
Tutt’oggi conserva il primato esclusivo di aver partecipato a tutti i campionati di Serie A a girone unico dalla stagione 1929-1930.
L’Inter può vantare un palmarés che fa invidia alle migliori squadre a livello internazionale, composto da: 18 campionati di lega, 7 Coppe Italia, 5 Supercoppe italiane. A questi vanno aggiunti 9 titoli vinti in tornei internazionali: 3 Coppe dei Campioni/Champions League, 2 Coppe Intercontinentali, 1 Coppa del mondo per club e 3 Coppe UEFA. Vittorie che fanno dell’Inter la terza squadra italiana per numero di titoli ufficiali vinti, ben 39, alle spalle di Juventus (55) e Milan (47).
Altro primato dell’Internazionale Football Club è stato raggiunto grazie ai cinque scudetti consecutivi vinti in campionato dal 2005-2006 al 2009-2010. C’erano riusciti precedentemente solo la Juventus nel corso del Quinquennio d’oro negli anni trenta ed il Grande Torino negli anni quaranta.
Sempre nel campionato 2009-2010, inoltre, l’Inter è diventato il primo club italiano a centrare il treble, grazie alle vittorie in campionato, Coppa Italia e Champions League.
Stando ai risultati di un sondaggio condotto dalla società Demos & Pi nel settembre 2012, l’Inter è il terzo club più sostenuto del Paese, con una preferenza del 14,5% del campione esaminato. In ambito continentale, invece, la squadra nerazzurra si posiziona all’ottavo posto tra le squadre col maggior numero di tifosi in Europa, con 17,5 milioni di sostenitori.