inter
Luigi De Stefani
Bagni: “L’Inter è la mia favorita ma è stata la più altalenante di tutti”
Christian Camberini
Inter, ‘bordata’ in diretta: “Con la Serie A non c’entra nulla”
Christian Camberini
Gol subiti e vittorie: più e meno dell’Inter di Conte | Le differenze con l’anno scorso
Luigi De Stefani
Mazzola: il mito nerazzurro compie oggi 78 anni. Il messaggio di auguri di società e tifosi
Luigi De Stefani
Higuain: “In Lautaro vedo molto potenziale, è giovanissimo ed è già titolare all’Inter”
Luigi De Stefani
Giordano: “Conte in panchina non sembra lui, non so cosa si siano detti nella famosa riunione”
Luigi De Stefani
Conte: “Stiamo lavorando con Sensi per dargli continuità ma non sta dando risultati”
Raffaele Amato
Inter e Milan, nuovo stadio | La nota UFFICIALE del club nerazzurro
Luigi De Stefani
Giannichedda: “Nella scala di valori, vedo Juve e Inter seguiti da Milan e Napoli”
Luigi De Stefani
Bookmaker: nel girone B spagnoli e tedeschi sono favoriti per la qualificazione agli ottavi
Luigi De Stefani
Vanheusden, operazione riuscita adesso inizierà una dura riabilitazione di almeno sei mesi
Christian Camberini
Inter, Conte ancora nei guai | Le ultime su Lukaku
Luigi De Stefani
Vanheusden: nuovo grave infortunio per l’ex difensore della Primavera nerazzurra
Luigi De Stefani
Milito: “Lautaro è un ragazzo con una grande mentalità. Sta facendo una grande carriera”
Luigi De Stefani
Vieri: “I nerazzurri sono forti, hanno qualità. Hanno solo bisogno di tempo”
Luigi De Stefani
Ventola a Vieri: “Non si capisce più niente ma almeno questo campionato sembra essere imprevedibile”
Luigi De Stefani
Maini: “Conte ha sposato un’idea di gioco e la porta avanti, convinto di trarne benefici”
Luigi De Stefani
Sensi, ennesimo infortunio: riepiloghiamo il suo 2020 da incubo
Inter, o Internazionale, o Football Club Internazionale Milano S.p.A. fin da sempre è una delle principali società calcistiche italiane.
Nata a Milano il 9 marzo 1908, l’Inter fu fondata da 44 soci antagonisti del Milan. insieme a quest’ultima rappresenta il capoluogo lombardo nel panorama del calcio professionistico.
Tutt’oggi conserva il primato esclusivo di aver partecipato a tutti i campionati di Serie A a girone unico dalla stagione 1929-1930.
L’Inter può vantare un palmarés che fa invidia alle migliori squadre a livello internazionale, composto da: 18 campionati di lega, 7 Coppe Italia, 5 Supercoppe italiane. A questi vanno aggiunti 9 titoli vinti in tornei internazionali: 3 Coppe dei Campioni/Champions League, 2 Coppe Intercontinentali, 1 Coppa del mondo per club e 3 Coppe UEFA. Vittorie che fanno dell’Inter la terza squadra italiana per numero di titoli ufficiali vinti, ben 39, alle spalle di Juventus (55) e Milan (47).
Altro primato dell’Internazionale Football Club è stato raggiunto grazie ai cinque scudetti consecutivi vinti in campionato dal 2005-2006 al 2009-2010. C’erano riusciti precedentemente solo la Juventus nel corso del Quinquennio d’oro negli anni trenta ed il Grande Torino negli anni quaranta.
Sempre nel campionato 2009-2010, inoltre, l’Inter è diventato il primo club italiano a centrare il treble, grazie alle vittorie in campionato, Coppa Italia e Champions League.
Stando ai risultati di un sondaggio condotto dalla società Demos & Pi nel settembre 2012, l’Inter è il terzo club più sostenuto del Paese, con una preferenza del 14,5% del campione esaminato. In ambito continentale, invece, la squadra nerazzurra si posiziona all’ottavo posto tra le squadre col maggior numero di tifosi in Europa, con 17,5 milioni di sostenitori.