inter
Luigi De Stefani
Lampard: “Ci sono molte voci su Kante e anche su altri, ma non posso parlare di queste cose
Luigi De Stefani
Vecino: la formula e l’ingaggio sono al centro della contrattazione con il Napoli
Luigi De Stefani
Cts: “Criticità massima, mancano le condizioni per la riapertura degli stadi’
Luigi De Stefani
Cassano: “I giocatori di qualità a Conte non vanno a genio”
Luigi De Stefani
Attys: Piero Ausilio ha ceduto il giovane Primavera alla Spal
Luigi De Stefani
Godin: “Grazie mille a tutta la famiglia nerazzurra per tutte le cose belle”
Luigi De Stefani
Ranocchia: per portarlo al Genoa si è scomodato persino il presidente Preziosi
Luigi De Stefani
Candreva: “Orgoglioso di aver dato tutto con la maglia nerazzurra”
Luigi De Stefani
Nainggolan: il giocatore ha le valigie pronte e vuole tornare in Sardegna
Luigi De Stefani
Bianchi: “Vidal sarà fondamentale per migliorare un reparto che l’anno scorso ha avuto qualche problema”
Luigi De Stefani
Ronaldo: il ‘Fenomeno’ compie oggi 44 anni. Gli auguri da parte dell’Inter e dei tifosi
Luigi De Stefani
Perisic: “Sono tornato e sono contento. Spero che quest’anno possiamo fare grandi cose”
Luigi De Stefani
Vidal: la telenovela è terminata il cileno è nerazzurro. Subito in campo con la Fiorentina?
Luigi De Stefani
Dal Pino: “I play-off solo per motivi straordinari se non si riesce a terminare la stagione”
Luigi De Stefani
Joao Mario e non solo, quanti esuberi in casa nerazzurra a cui trovare una nuova squadra
Luigi De Stefani
Esposito desiderio Parma, Liverani senza nominarlo lo fa capire
Luigi De Stefani
Lautaro: dalla Spagna le motivazioni per il suo mancato trasferimento al Barcellona
Luigi De Stefani
Dal Pino: “Il calcio merita rispetto, bisogna pianificare le cose dialogando”
Inter, o Internazionale, o Football Club Internazionale Milano S.p.A. fin da sempre è una delle principali società calcistiche italiane.
Nata a Milano il 9 marzo 1908, l’Inter fu fondata da 44 soci antagonisti del Milan. insieme a quest’ultima rappresenta il capoluogo lombardo nel panorama del calcio professionistico.
Tutt’oggi conserva il primato esclusivo di aver partecipato a tutti i campionati di Serie A a girone unico dalla stagione 1929-1930.
L’Inter può vantare un palmarés che fa invidia alle migliori squadre a livello internazionale, composto da: 18 campionati di lega, 7 Coppe Italia, 5 Supercoppe italiane. A questi vanno aggiunti 9 titoli vinti in tornei internazionali: 3 Coppe dei Campioni/Champions League, 2 Coppe Intercontinentali, 1 Coppa del mondo per club e 3 Coppe UEFA. Vittorie che fanno dell’Inter la terza squadra italiana per numero di titoli ufficiali vinti, ben 39, alle spalle di Juventus (55) e Milan (47).
Altro primato dell’Internazionale Football Club è stato raggiunto grazie ai cinque scudetti consecutivi vinti in campionato dal 2005-2006 al 2009-2010. C’erano riusciti precedentemente solo la Juventus nel corso del Quinquennio d’oro negli anni trenta ed il Grande Torino negli anni quaranta.
Sempre nel campionato 2009-2010, inoltre, l’Inter è diventato il primo club italiano a centrare il treble, grazie alle vittorie in campionato, Coppa Italia e Champions League.
Stando ai risultati di un sondaggio condotto dalla società Demos & Pi nel settembre 2012, l’Inter è il terzo club più sostenuto del Paese, con una preferenza del 14,5% del campione esaminato. In ambito continentale, invece, la squadra nerazzurra si posiziona all’ottavo posto tra le squadre col maggior numero di tifosi in Europa, con 17,5 milioni di sostenitori.