inter
Christian Camberini
Inter, Matri: “Nerazzurri più motivati della Juve. Per lo scudetto bianconeri favoriti”
Christian Camberini
Inter, De Rossi: “Spalletti un maestro. Conte? Ti chiede il 110% ma ne vale la pena”
Christian Camberini
Cessione Inter, ecco cosa potrebbe cambiare | Quale sarà il piano di Suning
Christian Camberini
Inter, dalla Lazio all’Atalanta periodo chiave | Il gioco si fa duro (e le altre hanno le coppe)
Christian Camberini
Inter, Vanheusden: “Voglio tornare, Lukaku mi aspetta”
Christian Camberini
Valentino Rossi: “Inter e Milan se la giocheranno fino alla fine, ma temo la Juventus”
Christian Camberini
Inter, Conte sorride | Arturo Vidal ci sarà con la Lazio
Luigi De Stefani
Cassano: “Sanchez è l’unico campione dell’Inter insieme ad Eriksen”
Luigi De Stefani
Galante: “Tante volte, poi, il gruppo si fortifica in situazioni di difficoltà”
Luigi De Stefani
Handa: imbattuto da quattro partite ma adesso arrivano le sfide con Lazio e Milan
Luigi De Stefani
Berti: “Barella è uno grintoso, che recupera, segna e serve assist”
Luigi De Stefani
Dodò: l’ex giocatore nerazzurro si è regalato un bel contratto fino al 2023 con l’Atletico Mineiro
Luigi De Stefani
Adani: “Il giocatore che ha fatto la differenza e gli è bastata un’ora è stato Alexis Sanchez”
Luigi De Stefani
Vieri: “Fuori casa e soprattutto a Firenze non è mai facile vincere”
Luigi De Stefani
Vidal: trauma contusivo al ginocchio sinistro per il cileno che dovrebbe recuperare per domenica
Christian Camberini
Inter, Villar: “Contro la Juventus dobbiamo giocare come contro i nerazzurri”
Christian Camberini
Inter, Cattelan: “Scudetto possibile. Se lo vince il Milan, ecco cosa faccio”
Christian Camberini
Cessione Inter, dietro al no di Suning c’è lo scudetto | Ecco perché
Inter, o Internazionale, o Football Club Internazionale Milano S.p.A. fin da sempre è una delle principali società calcistiche italiane.
Nata a Milano il 9 marzo 1908, l’Inter fu fondata da 44 soci antagonisti del Milan. insieme a quest’ultima rappresenta il capoluogo lombardo nel panorama del calcio professionistico.
Tutt’oggi conserva il primato esclusivo di aver partecipato a tutti i campionati di Serie A a girone unico dalla stagione 1929-1930.
L’Inter può vantare un palmarés che fa invidia alle migliori squadre a livello internazionale, composto da: 18 campionati di lega, 7 Coppe Italia, 5 Supercoppe italiane. A questi vanno aggiunti 9 titoli vinti in tornei internazionali: 3 Coppe dei Campioni/Champions League, 2 Coppe Intercontinentali, 1 Coppa del mondo per club e 3 Coppe UEFA. Vittorie che fanno dell’Inter la terza squadra italiana per numero di titoli ufficiali vinti, ben 39, alle spalle di Juventus (55) e Milan (47).
Altro primato dell’Internazionale Football Club è stato raggiunto grazie ai cinque scudetti consecutivi vinti in campionato dal 2005-2006 al 2009-2010. C’erano riusciti precedentemente solo la Juventus nel corso del Quinquennio d’oro negli anni trenta ed il Grande Torino negli anni quaranta.
Sempre nel campionato 2009-2010, inoltre, l’Inter è diventato il primo club italiano a centrare il treble, grazie alle vittorie in campionato, Coppa Italia e Champions League.
Stando ai risultati di un sondaggio condotto dalla società Demos & Pi nel settembre 2012, l’Inter è il terzo club più sostenuto del Paese, con una preferenza del 14,5% del campione esaminato. In ambito continentale, invece, la squadra nerazzurra si posiziona all’ottavo posto tra le squadre col maggior numero di tifosi in Europa, con 17,5 milioni di sostenitori.