inter
Luigi De Stefani
Allo stadio i tifosi vaccinati da settembre? Possibile, ma la Serie A spera già dal mese prossimo
Luigi De Stefani
Tommasi: “L’Inter non mi sorprende in campionato, mi ha colpito l’uscita dalla Champions
Christian Camberini
Conte: “Salutiamo Radja con affetto. All’Inter voglio fare cose incredibili come Trapattoni”
Christian Camberini
Inter, quanto pesa l’assenza del pubblico | Nerazzurri dietro solo alla Juventus
Christian Camberini
Inter, comunicato UFFICIALE | Suning non cede!
Christian Camberini
Inter, ipotesi vendita | Spunta un dettaglio clamoroso
Luigi De Stefani
Vecino: il Torino prova a materializzare un sogno irrealizzabile
Luigi De Stefani
Serie A, il 3 marzo la 25esima giornata si svolgerà durante il Festival. Cambieranno data?
Luigi De Stefani
Hakimi: il giocatore eletto miglior terzino destro della nostra serie A secondo Wallabies
Luigi De Stefani
De Vrij: l’intelligenza artificiale Wallabies lo pone al terzo posto dietro a De Light e Kjaer
Christian Camberini
Inter, Hakimi nella top 11 dei calciatori africani del 2020 | Poi il paragone ‘scomodo’
Christian Camberini
Inter, Moratti: “Scudetto possibile. Futuro Conte dipende dai risultati”
Christian Camberini
Inter, giorni contati (forse) per Pirelli | I dettagli
Luigi De Stefani
Stadio Meazza: c’è la data per il nuovo impianto, ma mancano ancora gli ultimi dettagli
Luigi De Stefani
Bagni: “Per lo scudetto Inter favorita, mentre Juve e Napoli difficile rientrino in gioco”
Luigi De Stefani
Calciomercato Inter, vertice Conte-dirigenza: incontro terminato, le prime indiscrezioni
Luigi De Stefani
Bellugi: “Nella mia vita non ho mai avuto problemi, una rogna doveva capitarmi”
Christian Camberini
Inter, parla il tecnico della SPAL: “Vi spiego il poco utilizzo di Esposito”
Inter, o Internazionale, o Football Club Internazionale Milano S.p.A. fin da sempre è una delle principali società calcistiche italiane.
Nata a Milano il 9 marzo 1908, l’Inter fu fondata da 44 soci antagonisti del Milan. insieme a quest’ultima rappresenta il capoluogo lombardo nel panorama del calcio professionistico.
Tutt’oggi conserva il primato esclusivo di aver partecipato a tutti i campionati di Serie A a girone unico dalla stagione 1929-1930.
L’Inter può vantare un palmarés che fa invidia alle migliori squadre a livello internazionale, composto da: 18 campionati di lega, 7 Coppe Italia, 5 Supercoppe italiane. A questi vanno aggiunti 9 titoli vinti in tornei internazionali: 3 Coppe dei Campioni/Champions League, 2 Coppe Intercontinentali, 1 Coppa del mondo per club e 3 Coppe UEFA. Vittorie che fanno dell’Inter la terza squadra italiana per numero di titoli ufficiali vinti, ben 39, alle spalle di Juventus (55) e Milan (47).
Altro primato dell’Internazionale Football Club è stato raggiunto grazie ai cinque scudetti consecutivi vinti in campionato dal 2005-2006 al 2009-2010. C’erano riusciti precedentemente solo la Juventus nel corso del Quinquennio d’oro negli anni trenta ed il Grande Torino negli anni quaranta.
Sempre nel campionato 2009-2010, inoltre, l’Inter è diventato il primo club italiano a centrare il treble, grazie alle vittorie in campionato, Coppa Italia e Champions League.
Stando ai risultati di un sondaggio condotto dalla società Demos & Pi nel settembre 2012, l’Inter è il terzo club più sostenuto del Paese, con una preferenza del 14,5% del campione esaminato. In ambito continentale, invece, la squadra nerazzurra si posiziona all’ottavo posto tra le squadre col maggior numero di tifosi in Europa, con 17,5 milioni di sostenitori.