inter

Luigi De Stefani

Cambiasso: “Conte si è un po’ trovato obbligato a fare quella formazione”

Inter, l’ex centrocampista Esteban Cambiasso ha voluto dare la sua ...

Luigi De Stefani

Grassani: “Dal 1° di luglio alcuni giocatori potrebbero non giocare nei loro club”

Inter, l’avvocato Mattia Grassani ha voluto spiegare come potrebbe evolversi ...

Luigi De Stefani

Assemblea di Lega: il 30 giugno data cruciale anche per gli spettatori

Inter, martedì 30 giugno assemblea straordinaria di Lega a Milano. ...

Luigi De Stefani

Sensi: nuovo consulto con il medico Muller-Wohlfarhrt in Germania

Inter, il centrocampista Stefano Sensi è tornato in Germania per ...

Luigi De Stefani

Pasculli: “Il desiderio di Lautaro è quello di andare a giocare con Messi”

Inter, l’ex attaccante del Lecce Pedro Pasculli ha voluto dare ...

Luigi De Stefani

Legrottaglie: “Bisognerebbe stare più attenti, non sempre si riesce”

Inter, il difensore Milan Skriniar è stato squalificato per 3 ...

Luigi De Stefani

Gravina: “La passione per il calcio è ancora viva, mancano solo i tifosi allo stadio”

Inter, il presidente della Figc Gabriele Gravina ha voluto dare ...

Luigi De Stefani

Inter, Brozovic accorcia i tempi | Ecco quando può rientrare

Inter, il centrocampista Marcelo Brozovic potrebbe tornare disponibile già domenica ...

Luigi De Stefani

Gravina: “Nel calcio si apprezzano i gesti tecnici, ma senza tifosi manca l’anima”

Inter, il presidente della Figc Gabriele Gravina ha voluto dare ...

Luigi De Stefani

Zenga: “La scomparsa di Corso è un grande dispiacere per tutti”

Inter. l’ex portiere Walter Zenga, ora allenatore a Cagliari, nonostante ...

Luigi De Stefani

Bianchi: “Giocando ogni tre giorni in una settimana può cambiare tutto”

Inter, l’ex allenatore Ottavio Bianchi ha dato il suo parere ...

Luigi De Stefani

Altobelli: “Mario Corso, grazie per averci insegnato come si gioca al calcio”

Inter, l’ex attaccante Alessandro Altobelli ha voluto ricordare tramite il ...

Luigi De Stefani

Guarneri e Burgnich ricordano Mario Corso ‘il piede sinistro di Dio”

Inter, lutto in casa nerazzurra ci ha lasciato a 78 ...

Luigi De Stefani

Inter in emergenza | Anche Brozovic va ko

Inter, il tecnico Antonio Conte è già in emergenza a ...

Luigi De Stefani

Buffon: “Lautaro e Lukaku sono il tandem perfetto per il gioco dell’Inter”

Inter, il portiere della Juventus Gianluigi Buffon, nonostante la finale ...

Luigi De Stefani

Stoickov: “Lautaro Martinez al Barcellona può diventare come Batistuta”

Inter, l’ex fantasista del Barcellona e capitano della Nazionale bulgara ...

Luigi De Stefani

Barella: “Magari mi vesto come Lebron in finale di gara 1 2018 e faccio doppietta”

Inter, il centrocampista Nicolò Barella ha risposto alle domande dei ...

Luigi De Stefani

Perisic: il calciatore croato salta la sfida scudetto contro il Werder

Inter, l’attaccante in prestito al Bayern Monaco Ivan Perisic, questa ...

Inter, o Internazionale, o Football Club Internazionale Milano S.p.A. fin da sempre è una delle principali società calcistiche italiane.

Nata a Milano il 9 marzo 1908, l’Inter fu fondata da 44 soci antagonisti del Milan. insieme a quest’ultima rappresenta il capoluogo lombardo nel panorama del calcio professionistico.
Tutt’oggi conserva il primato esclusivo di aver partecipato a tutti i campionati di Serie A a girone unico dalla stagione 1929-1930.

L’Inter può vantare un palmarés che fa invidia alle migliori squadre a livello internazionale, composto da: 18 campionati di lega, 7 Coppe Italia, 5 Supercoppe italiane. A questi vanno aggiunti 9 titoli vinti in tornei internazionali: 3 Coppe dei Campioni/Champions League, 2 Coppe Intercontinentali, 1 Coppa del mondo per club e 3 Coppe UEFA. Vittorie che fanno dell’Inter la terza squadra italiana per numero di titoli ufficiali vinti, ben 39, alle spalle di Juventus (55) e Milan (47).
Altro primato dell’Internazionale Football Club è stato raggiunto grazie ai cinque scudetti consecutivi vinti in campionato dal 2005-2006 al 2009-2010. C’erano riusciti precedentemente solo la Juventus nel corso del Quinquennio d’oro negli anni trenta ed il Grande Torino negli anni quaranta.

Sempre nel campionato 2009-2010, inoltre, l’Inter è diventato il primo club italiano a centrare il treble, grazie alle vittorie in campionato, Coppa Italia e Champions League.

Stando ai risultati di un sondaggio condotto dalla società Demos & Pi nel settembre 2012, l’Inter è il terzo club più sostenuto del Paese, con una preferenza del 14,5% del campione esaminato. In ambito continentale, invece, la squadra nerazzurra si posiziona all’ottavo posto tra le squadre col maggior numero di tifosi in Europa, con 17,5 milioni di sostenitori.

Gestione cookie