inter
Christian Camberini
Inter, attacchi e riflessioni | Cosa c’è di vero sulla cessione di Suning
Christian Camberini
Inter, comunicato UFFICIALE | Le condizioni di Danilo D’Ambrosio
Christian Camberini
Sampdoria-Inter, la carica di Bastoni: “Contro la Roma per vincere. Campo uguale per tutti”
Christian Camberini
Inter, tra Suning e Alibaba è ‘solo’ accordo commerciale | I dettagli
Luigi De Stefani
Bergomi: “Il valore aggiunto è Conte, l’Inter non ha la rosa del Milan”
Luigi De Stefani
Jeda: “Barella corre tantissimo, non so cosa abbia al posto dei polmoni”
Christian Camberini
Inter, Milito incoraggia i giovani e poi ricorda: “Ecco i miei due gol più belli”
Christian Camberini
Inter, Pochettino: “Eriksen? Con Leonardo stiamo valutando tutte le possibilità”
Christian Camberini
Inter, Suning frena sui diritti TV: “Punteremo ad altro”. ‘Influenza’ sulla Serie A?
Christian Camberini
Inter, Vieri: “Lukaku non lo fermi. Conte non se ne fa nulla del ‘Papu’ Gomez”
Christian Camberini
Inter, Skriniar: “Stiamo andando bene. Ecco cosa non dobbiamo fare”
Christian Camberini
Inter, Conte come Mourinho | Occhio ai ‘test’ Roma e Juventus
Christian Camberini
Inter, Vidal da uomo in più a ‘peso’ (ma c’è Sensi) | Risultati e Conte non gli danno ragione
Christian Camberini
Inter, i dubbi su Lukaku e la conferenza ‘fantasma’ di Conte | Le ultime
Luigi De Stefani
Inter-Crotone, Barella dribbla telecamere e microfoni | Il motivo
Luigi De Stefani
Caravello: “Papu Gomez obiettivo concreto per l’Inter”
Luigi De Stefani
Inter-Crotone, per Lukaku 50 gol con la maglia nerazzurra
Luigi De Stefani
Skriniar, ecco la realtà: nessuno può permettersi di spendere 50 milioni di euro
Inter, o Internazionale, o Football Club Internazionale Milano S.p.A. fin da sempre è una delle principali società calcistiche italiane.
Nata a Milano il 9 marzo 1908, l’Inter fu fondata da 44 soci antagonisti del Milan. insieme a quest’ultima rappresenta il capoluogo lombardo nel panorama del calcio professionistico.
Tutt’oggi conserva il primato esclusivo di aver partecipato a tutti i campionati di Serie A a girone unico dalla stagione 1929-1930.
L’Inter può vantare un palmarés che fa invidia alle migliori squadre a livello internazionale, composto da: 18 campionati di lega, 7 Coppe Italia, 5 Supercoppe italiane. A questi vanno aggiunti 9 titoli vinti in tornei internazionali: 3 Coppe dei Campioni/Champions League, 2 Coppe Intercontinentali, 1 Coppa del mondo per club e 3 Coppe UEFA. Vittorie che fanno dell’Inter la terza squadra italiana per numero di titoli ufficiali vinti, ben 39, alle spalle di Juventus (55) e Milan (47).
Altro primato dell’Internazionale Football Club è stato raggiunto grazie ai cinque scudetti consecutivi vinti in campionato dal 2005-2006 al 2009-2010. C’erano riusciti precedentemente solo la Juventus nel corso del Quinquennio d’oro negli anni trenta ed il Grande Torino negli anni quaranta.
Sempre nel campionato 2009-2010, inoltre, l’Inter è diventato il primo club italiano a centrare il treble, grazie alle vittorie in campionato, Coppa Italia e Champions League.
Stando ai risultati di un sondaggio condotto dalla società Demos & Pi nel settembre 2012, l’Inter è il terzo club più sostenuto del Paese, con una preferenza del 14,5% del campione esaminato. In ambito continentale, invece, la squadra nerazzurra si posiziona all’ottavo posto tra le squadre col maggior numero di tifosi in Europa, con 17,5 milioni di sostenitori.