inter
Christian Camberini
Inter, hai la panchina più costosa d’Italia | Dietro anche la Juve
Christian Camberini
Inter, alla ricerca del Sensi perduto | Dirige Antonio Conte
Luigi De Stefani
Bergomi: la Curva Nord lo disconosce sia come bandiera che come interista
Luigi De Stefani
Pinamonti: il calciatore sembra sempre più destinato a passare in prestito al Benevento
Luigi De Stefani
Damsgaard: “Eriksen è una persona davvero gentile e con cui è piacevole parlare”
Luigi De Stefani
Colonnese: “Vidal deve dimostrare di essere un giocatore da Inter. E’ anche un po’ in sovrappeso”
Luigi De Stefani
Messaggio Curva Nord: “Esempio di coraggio e forza di volontà. Bellugi, la Nord ti è vicina!”.
Luigi De Stefani
Ambrosini: “La squadra di Antonio Conte manca in qualche alternativa davanti”
Christian Camberini
Inter, Conte: “Contro Roma e Juve voglio risultati. Vecino è in rosa, non ci saranno entrate o uscite”
Christian Camberini
Inter, quanto vali per Suning e una ‘mezza certezza’ chiamata BC Partners
Christian Camberini
Rovella e quella storia d’amore (2 volte) fallita: “L’Inter ha sempre preso tempo con me”
Christian Camberini
Stramaccioni: “Inter totalmente sotto pressione contro la Roma. Vi spiego perché”
Christian Camberini
Inter, l’agente di Eriksen fa causa ai nerazzurri | La ‘risposta’ del club
Christian Camberini
Inter, nessuna cessione (forse): “Se arrivano offerte importanti, potrebbe cambiare tutto”
Luigi De Stefani
Eriksen: un’altra ipotesi di mercato per il giocatore danese
Luigi De Stefani
Schiattarella: “La squadra che mi ha sorpreso di più è stata quella di Conte, non ci ha dato scampo”
Luigi De Stefani
Ferri: “L’Inter non è paragonabile al Milan, sono due organici e due modi diversi”
Christian Camberini
Inter, Nzola: “Guardo spesso l’Inter e mi piace molto Lukaku”
Inter, o Internazionale, o Football Club Internazionale Milano S.p.A. fin da sempre è una delle principali società calcistiche italiane.
Nata a Milano il 9 marzo 1908, l’Inter fu fondata da 44 soci antagonisti del Milan. insieme a quest’ultima rappresenta il capoluogo lombardo nel panorama del calcio professionistico.
Tutt’oggi conserva il primato esclusivo di aver partecipato a tutti i campionati di Serie A a girone unico dalla stagione 1929-1930.
L’Inter può vantare un palmarés che fa invidia alle migliori squadre a livello internazionale, composto da: 18 campionati di lega, 7 Coppe Italia, 5 Supercoppe italiane. A questi vanno aggiunti 9 titoli vinti in tornei internazionali: 3 Coppe dei Campioni/Champions League, 2 Coppe Intercontinentali, 1 Coppa del mondo per club e 3 Coppe UEFA. Vittorie che fanno dell’Inter la terza squadra italiana per numero di titoli ufficiali vinti, ben 39, alle spalle di Juventus (55) e Milan (47).
Altro primato dell’Internazionale Football Club è stato raggiunto grazie ai cinque scudetti consecutivi vinti in campionato dal 2005-2006 al 2009-2010. C’erano riusciti precedentemente solo la Juventus nel corso del Quinquennio d’oro negli anni trenta ed il Grande Torino negli anni quaranta.
Sempre nel campionato 2009-2010, inoltre, l’Inter è diventato il primo club italiano a centrare il treble, grazie alle vittorie in campionato, Coppa Italia e Champions League.
Stando ai risultati di un sondaggio condotto dalla società Demos & Pi nel settembre 2012, l’Inter è il terzo club più sostenuto del Paese, con una preferenza del 14,5% del campione esaminato. In ambito continentale, invece, la squadra nerazzurra si posiziona all’ottavo posto tra le squadre col maggior numero di tifosi in Europa, con 17,5 milioni di sostenitori.